
![]() |
· REGOLAMENTO | · Aiuto · Cerca · Utenti · Calendario · |
Benvenuto Visitatore ( Connettiti | Registrati ) | Rispedisci Email di convalida |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Inviato il: Lunedì, 21-Feb-2011, 23:31
|
|
Colega ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Messaggi: 2561 Utente Nr.: 2 Iscritto il: 22-Giu-2006 ![]() |
In questi giorni ho sentito parecchie voci che mormoravano a proposito di limitazioni del peer-to-peer e del file sharing da parte di Telecom, ecco ho fatto un po' di ricerche e in realtà quello che ho scoperto è questo:
Novità per la gestione dei Servizi ADSL Allo scopo di garantire l'integrità della rete e il diritto da parte della generalità degli utenti di accedere ai servizi di connettività ad internet anche nelle fasce orarie in cui il traffico dati è particolarmente elevato, Telecom Italia, nel rispetto del principio di parità di trattamento e ove necessario, si riserva la facoltà di introdurre per tutte le offerte e/o i profili commerciali che prevedono traffico dati su tecnologia ADSL, meccanismi temporanei e non discriminatori di limitazione all’uso delle risorse di rete disponibili. A tal fine Telecom Italia potrà limitare la velocità di connessione ad Internet, intervenendo sulle applicazioni che determinano un maggior consumo di banda (peer to peer, file sharing ecc.), limitando la banda destinata a tali applicazioni ad un valore massimo proporzionale alla banda complessiva disponibile sul singolo DSLAM. Maggiori dettagli sulla tipologia dei possibili interventi e le informazioni aggiornate sulle fasce orarie e sulle località che potrebbero essere interessate dagli interventi sono disponibili su questo sito in corrispondenza delle sezioni dedicate alle offerte commerciali e ai piani tariffari. Di conseguenza è prevista, in un'ottica di maggiore trasparenza verso la clientela, anche un aggiornamento delle Condizioni Generali di Contratto dell'offerta ADSL di Telecom Italia a partire dal 1° marzo (in particolare nuova numerazione degli articoli per variazione dell’articolo 6). ------------ Detta così sembra pessima, in realtà la sostanza è questa: Per garantire l'integrità della rete e il diritto per tutti i Clienti ad accedere ai servizi di connettività Internet anche nelle fasce orarie in cui il traffico dati è particolarmente elevato, Telecom Italia, nel rispetto del principio di parità di trattamento e quando necessario, si riserva la facoltà di introdurre meccanismi temporanei e non discriminatori di limitazione all’uso delle risorse di rete disponibili per tutte le offerte commerciali che prevedono traffico dati su tecnologia ADSL. A tal fine Telecom Italia, limitatamente alle sole centrali in cui si verificano fenomeni di congestione di traffico, potrà intervenire sulle applicazioni che comportano un maggior consumo di risorse di rete (peer to peer, file sharing ecc.) limitando la banda dedicata a queste ultime ad un valore massimo proporzionale alla banda complessiva disponibile sulla singola centrale. Questi meccanismi di Network Management, applicati in singole località e solo nelle ore di maggior traffico, hanno l’obiettivo di migliorare la qualità complessiva del servizio e, non pregiudicando l’utilizzo delle applicazioni di file sharing, permettono di garantire anche nelle ore di punta una sufficiente disponibilità di banda per il funzionamento soddisfacente delle altre applicazioni “realtime†(es. navigazione internet, posta elettronica, Youtube, ecc.). Nell’ottica di fornire massima trasparenza e tutela ai propri Clienti, in questa pagina saranno indicate le fasce orarie e le località che potrebbero essere interessate dagli interventi di rimodulazione della banda disponibile. --------------- Su questa pagina in futuro potrete vedere se la vostra zona è interessata da questo tipo di limitazione:
Il discorso dovrebbe valere per tutti i clienti Telecom ma anche per chi ha una linea Wholesale cioè quelli che sono collegati a centrali con soli apparati Telecom pur avendo contratti con altri operatori. |
|
![]() |
Inviato il: Martedì, 22-Feb-2011, 00:26
|
||
Gato Lopez ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Messaggi: 6772 Utente Nr.: 121 Iscritto il: 02-Mag-2007 ![]() |
gli altri operatori non hanno costruito ancora centrali che non dipendono dalla telecom? (non so se è una domanda idiota o no, chiedo perdono) -------------------- L'UNIONE FA LA FORBICE
L'importante è che tu non perda i capelli dentro Non chiederci la parola che squadri da ogni lato l'animo nostro informe, e a lettere di fuoco lo dichiari e risplenda come un croco perduto in mezzo a un polveroso prato. Ah l'uomo che se ne va sicuro, agli altri ed a se stesso amico, e l'ombra sua non cura che la canicola stampa sopra uno scalcinato muro! Non domandarci la che mondi possa aprirti, sì qualche storta sillaba e secca come un ramo. Codesto solo oggi possiamo dirti, ciò che non siamo, ciò che non vogliamo |
||
Adv |
![]() |
![]() ![]() |
|
|
![]() |
Inviato il: Martedì, 22-Feb-2011, 12:33
|
||||
Gato Lopez ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Messaggi: 7096 Utente Nr.: 1 Iscritto il: 22-Giu-2006 ![]() |
No
PS: questa notizia l'ho tradotta giusto stamattina
|
||||
![]() |
Inviato il: Martedì, 22-Feb-2011, 19:10
|
||||
Colega ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Messaggi: 2561 Utente Nr.: 2 Iscritto il: 22-Giu-2006 ![]() |
In realtà NI, cioè nelle centrali più grandi gli altri operatori hanno una sala con apparati tutti loro (fermo restando che da li a casa del cliente finale al momento le linee son tutte di Telecom). Non so nelle realtà più grandi, quali Roma o Milano se altri operatori abbiano già cablato fibre ottiche più capillarmente, il progetto sicuramente c'è da parte di alcuni, Telecom inclusa. Il discorso che facevo sopra comunque è riferito alle linee Telecom e alle centrali ove non sono presenti apparati di altri operatori, le cosiddette linee ULL. |
||||
![]() |
Inviato il: Venerdì, 08-Apr-2011, 23:16
|
|
Colega ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Messaggi: 2561 Utente Nr.: 2 Iscritto il: 22-Giu-2006 ![]() |
Hanno aggiunto alcune località interessate dalla cosa:
La restrizione vale dalle 12.00 alle 24.00 |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |